Come pulire e cucinare la cima di rapa
La cima di rapa è un ortaggio tipico dell’intera agricoltura italiana anche se viene coltivata maggiormente nelle regioni...
Hai mai provato a cuocere l’uovo a bassa temperatura o in camicia? Scopri la ricetta dello chef Mascia e prepara questo piatto!
L’uovo in camicia è una preparazione culinaria che consiste nel calare in acqua bollente acidificata con aceto, dopo aver ricreato un vortice con una spatola, un uovo sgusciato e tenerlo all’interno per almeno 3 minuti.
Che aspetti? Prova a preparare questo gustoso antipasto!
Per iniziare, cuocere le uova in acqua a 65°C per 50 minuti poi conservarle a 55°C fino al momento dell’utilizzo. (In alternativa si può procedere come un classico uovo in camicia e cuocerlo in acqua leggermente acidulata)
Nel frattempo, cuocere la senape selvatica in acqua bollente salata per 5 minuti, scolarla e raffreddarla in acqua ghiacciata.
In un secondo momento, in una casseruola, fare sobbollire per 30 minuti i grani di senape, scolarli e asciugarli bene.
Scaldare una padella con un filo d’olio e saltare la senape selvatica con i suoi grani; regolare di sale e pepe e mettere al centro del piatto.
Alla fine, aprire l’uovo che sarà semicotto e porlo sopra alla senape selvatica. Finire con sale di Cervia e un filo di olio extravergine d’oliva.
Buon appetito!