I ravioli ai formaggi con burro e salvia sono un piatto che unisce intensità e delicatezza in un equilibrio di sapori avvolgente.
Il ripieno cremoso, a base di formaggi selezionati, sprigiona tutto il suo carattere all’interno della pasta fresca, mentre il condimento di burro fuso e foglie di salvia esalta ogni boccone con il suo profumo erbaceo e la sua rotondità.
Una ricetta semplice nella preparazione, ma ricca di personalità, capace di trasformare un pasto in un momento di autentico piacere. I ravioli ai formaggi con burro e salvia sono un omaggio alla cucina tradizionale italiana, dove pochi ingredienti bastano a creare qualcosa di memorabile.
Dopo aver messo nella bacinella la ricotta, il mascarpone, il tuorlo d’uovo e 100 grammi di parmigiano, mescolare bene il tutto sino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere sale e pepe a discrezione.
A parte tirare la pasta con il mattarello e formare 2 sfoglie piuttosto sottili.
Mettere ora il composto in un sacchetto di tela con bocchetta liscia di 1 cm circa d’apertura, per il dosaggio del ripieno.
Formare con questo tante pallottoline e disporle su una delle sfoglie, cercando di mantenere distanze regolari.
Ricoprire poi con l’altra sfoglia, facendo in modo che si uniscano perfettamente.
Con l’apposito tagliapasta a rotella, dividere le sfoglie così farcite in ravioli quadrati.
Cuocerli ora in abbondante acqua bollente salata (saranno sufficienti pochissimi minuti di cottura).
Scolare senza asciugare troppo i ravioli e inserirli in un tegame antiaderente dove è presente il burro e le foglioline di salvia, sia intere che sminuzzate.
Mantecare delicatamente a fiamma bassa.
Condire con il rimanente parmigiano e servire.
Notifiche