/**/
I ravioli ricotta e spinaci sono un grande classico della cucina italiana, un piatto amato proprio da tutti. Questi ravioli sono perfetti per essere serviti con qualsiasi tipo di condimento: un ragù di carne, un sugo di pomodoro o un semplice burro e salvia, come in questa ricetta.
Ecco come prepararli!
Versare su una spianatoia la farina e creare una fontana.
Versarvi le uova e impastare fino a ottenere un panetto liscio e sodo.
Coprire con della pellicola per alimenti e far riposare per una mezz’ora.
Lavare accuratamente gli spinaci e privarli dei gambi.
Farli saltare in una padella con dell’olio extra vergine d’oliva, uno spicchio d’aglio, il burro e il sale.
A cottura ultimata togliere l’aglio e tritare gli spinaci con l’aiuto di un coltello.
Trasferire il trito di spinaci in una ciotola, unire la ricotta, salare e aggiungere un poco di noce moscata e il parmigiano.
Amalgamare bene il tutto e trasferirlo in una sac-à-poche.
Tirare una sfoglia sottile con l’aiuto di un matterello e piegarla in due.
In una metà della sfoglia posizionare in fila delle sfere di ripieno distanziate tra loro.
Chiudere con l’altra sfoglia e tagliare dei quadrati con la rotella per ottenere i ravioli.
Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata.
Nel frattempo far sciogliere il burro in una padella, aggiungere la salvia e fare imbiondire per qualche minuto.
Una volta pronti, scolare i ravioli saltarli nella padella con il burro e la salvia.
Aggiungere il parmigiano reggiano grattugiato e servire.