Salsa olandese: scoprila con la nostra ricetta! /**/
 

Salsa olandese

Salsa olandese
 
Porzioni 4
A base di burro, uova
Difficoltà media
 
Ingredienti
  • 4 rossi d'uovo
  • 1 limone
  • gr 300 di burro fuso tiepido
  • sale

Ricetta

La salsa olandese rappresenta un must fra i condimenti nell’intero settore della gastronomia, ecco il corretto procedimento!

 

Nell’alta cucina francese, questa salsa è considerata una delle cinque salse madri. Inoltre viene chiamata in questa maniera perché si pensa sia stata realizzata per la prima volta nei Paesi Bassi e poi, in seguito, portata in Francia.

 

Per preparare la sala olandese serve praticità ed esperienza affinché il risultato ottenuto sia liscio e cremoso senza che si separi. Provaci appuntandoti il nostro procedimento e cimentati a casa nella preparazione.

 

Per conservare questo tipo di salsa è necessario tenerla in frigorifero in un contenitore chiuso in maniera ermetica per massimo un giorno.

PROCEDIMENTO PER PREPARARE LA SALSA OLANDESE

 

Per iniziare procedere con il porre nella bacinella 1 cucchiaio di acqua tiepida con i rossi d’uovo.

 

Dopo mettere tutto a bagno maria a fuoco molto basso prestando attenzione che l’acqua non bolla.

 

Successivamente, frustare le uova fino a che non saranno montate, quindi togliere dal bagno maria e, sempre frustando, incorporare poco per volta il burro fuso e tiepido.

 

Alla fine completare aggiungendo il succo di limone e il sale.

 

Consiglio: la salsa è ottima accompagnata al pesce, agli asparagi e alle patate lesse. 

 

Buon appetito!


 
 
Porzioni 4
A base di burro, uova
Difficoltà media
 
Ingredienti
  • 4 rossi d'uovo
  • 1 limone
  • gr 300 di burro fuso tiepido
  • sale