Come cuocere le castagne? Ecco 3 metodi
L’autunno è quel periodo dell’anno in cui il primo freddo spazza via il caldo estivo e la natura...
I castagnetti sono dei deliziosi biscotti autunnali non solo realizzati con la farina di castagne ma anche dalla forma di castagne. In più, la copertura al cioccolato fondente li rende ancora più golosi!
Ecco come prepararli!
Nella ciotola della planetaria, montare il burro a temperatura ambiente insieme allo zucchero a velo fino a ottenere un una crema morbida di colore bianco.
In alternativa, si può utilizzare anche una frusta o uno sbattitore elettrico.
A questo punto, aggiungere la farina 00, la farina di castagne, il lievito per dolci, l’uovo, il tuorlo e infine l’estratto di vaniglia.
Impastare bene fino a ottenere un impasto sodo e non troppo appiccicoso.
Quindi formare una palla, schiacciarla leggermente, avvolgerla nella pellicola trasparente e farla riposare in frigo per almeno 6/8 ore.
Passato questo tempo, stendere l’impasto con un matterello su un piano leggermente infarinato, fino a raggiungere uno spessore di circa 5 millimetri.
Ricavare i biscotti tagliando la frolla con uno stampino a forma di goccia. Modellare ogni ritaglio di frolla con le mani per dargli la forma di una castagna.
Riporre i biscotti in frigorifero per circa un’ora prima della cottura.
Cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata a 170 °C per 8/10 minuti.
Una volta pronti, toglierli dal forno e farli raffreddare completamente prima di decorarli.
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o in microonde.
Una volta raffreddati, intingere la parte inferiore dei biscotti nel cioccolato sciolto.
Disporre i biscotti su una griglia o su della carta da forno e attendere fino a che il cioccolato non si sarà completamente asciugato.
Notifiche