Quanto conosci le fragole?
Che cosa sono? Sapevi che le fragole dal punto di vista botanico non sono un frutto? Quella che...
La torta con fragole e limone è un dolce delizioso, leggero e irresistibilmente fresco che vi conquisterà dal primo assaggio.
Questa torta è la soluzione perfetta per coloro che seguono una dieta senza glutine o che cercano alternative alla farina tradizionale. Al posto di questa viene infatti utilizzata la fecola di patate, che rende la torta leggera, soffice e umida.
Le fragole, protagoniste di questa torta, conferiscono una dolcezza naturale e un tocco di freschezza. Il loro aroma si unisce a quello del di limone, che aggiunge una nota profumata al dolce.
Questa torta alle fragole e limone è perfetta per una merenda estiva, una colazione o come dessert leggero dopo un ricco pasto. Potete servirla da sola o accompagnata da una generosa spruzzata di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco goloso.
Indipendentemente dal fatto che siate intolleranti al glutine o semplicemente alla ricerca di un dolce leggero e delizioso, la torta alle fragole e limone senza farina vi delizierà con il suo sapore fresco e la sua consistenza irresistibile.
Ecco la ricetta!
Unire all’interno di una ciotola le uova, l’eritritolo, l’olio di semi di girasole e il succo del limone.
Amalgamare tutto con una frusta oppure uno sbattitore elettrico per ottenere un composto omogeneo.
A questo punto, aggiungere la fecola di patate, la scorza grattugiata di limone e il lievito per dolci e mescolare.
Aggiungere le fragole precedentemente lavate e tagliate a piccoli pezzi e incorporarle.
Ricoprire uno stampo per torte da 22 cm con della carta da forno e versarvi al suo interno il composto.
Cuocere in forno statico già caldo a 175 °C per circa 40 minuti.
Una volta pronta, togliere la torta dal forno e lasciarla raffreddare prima di toglierla dallo stampo.
Decorare la torta con delle fragole tagliate a fette e dei filini di scorza di limone non trattato.
Notifiche