Come pulire i carciofi
Lo chef Gianmarco Casadei ci spiega come pulire i carciofi . E’ semplice e richiede solo qualche accorgimento....
Meraviglioso piatto a base di ragù di agnello che ci riporta alla Puglia e ai suoi ingredienti primari, come le tipiche orecchiette.
Sono un piatto ricco e gustoso, che unisce i sapori autentici della cucina mediterranea. La pasta, con la sua tipica forma che cattura il condimento, si sposa bene con il ragù di agnello, preparato con carne tenera e saporita, e con i carciofi.
Abbiniamo un rosso importante dell’Appennino Dauno, coltivato nei territori dei comuni di Lucera, Biccari e Troia, in provincia di Foggia, appena a sud del Gargano: è il Cacc’e Mmitte di Lucera, un vino DOC dal 1975, il cui il nome dialettale deriva dall’antica procedura di vinificazione: il mosto appena prodotto dalle vasche del palmento (Cacce) veniva portato via per versarlo nelle cantine e pigiarlo nelle vasche (Mitte).
Per prima cosa, tagliare la polpa di agnello a cubetti con la metà dei cuori di carciofo tagliati a julienne.
Successivamente, rosolare il tutto in una padella antiaderente con il burro, i 3 cucchiai di olio, il timo e l’aglio che verrà tolto successivamente, dopo che si sarà imbiondito.
Salare e pepare opportunamente a proprio piacimento.
A questo punto, unire la cipolla tagliata a julienne e bagnare con il brodo ristretto, aggiungendovi i rimanenti carciofi tagliati a julienne.
Quindi continuare la cottura per 20 minuti.
In un secondo momento, cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Alla fine, scolarla molto al dente e unirla al condimento.
Disporla nei piatti.
Ecco che le nostre orecchiette sono pronte per essere servite e gustate.
Buon appetito!
Notifiche