Lo strudel di mele, o Apfelstrudel, è un dolce tipico della regione austriaca caratterizzato dall’inconfondibile profumo di mela e cannella. Lo strudel di mele è l’ideale per una golosa colazione ma è perfetto anche come merenda o come dessert, accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia.
Per preparare l’impasto dello strudel, lavorare con le mani la farina, l’uovo, l’acqua e l’olio fino a formare un composto liscio. Quindi dargli la forma di una palla, spennellarlo con dell’olio per evitare che si secchi la superficie e lasciarlo riposare per 30 minuti coperto con un canovaccio pulito.
Nel frattempo, cominciare a preparare il ripieno dello strudel. Sciacquare l’uvetta e scolarla bene. Metterla in una tazza a bagno con il rum e un po’ d’acqua necessaria a coprirla.
Fare sciogliere il burro in una padella e quando sarà caldo aggiungere la mollica di pane, facendola saltare sulla fiamma finché non prende colore. Quindi spegnere il fuoco e lasciarla raffreddare.
In una ciotola, mescolare lo zucchero con la cannella e mettere da parte.
Sbucciare le mele, eliminando il torsolo, e affettarle a spicchi di circa 3 o 4 millimetri di spessore bagnandoli con qualche goccia di succo di limone.
Mescolare quindi tutti gli ingredienti per formare il ripieno: le mele, lo zucchero aromatizzato alla cannella, l’uvetta e la mollica di pane.
A questo punto, su un piano infarinato, stendere l’impasto con il matterello fino a raggiungere uno spessore molto sottile, approssimativamente di 1 o 2 millimetri.
Spennellare la pasta con del burro fuso e versare il ripieno nel lato stretto. Quindi, con molta attenzione, arrotolare lo strudel partendo dalla parte con il ripieno.
Fare cuocere lo strudel in forno già caldo a 180 °C per circa 40 minuti, finché la superficie del dolce risulterà dorata.
Spolverare con dello zucchero a velo prima di servire.
Notifiche