Le farine
Questa settimana il Dott. Vercilli nel video ci parla delle farine, uno degli ingredienti principe della nostra alimentazione...
Le madeleine sono dei dolcetti della pasticceria francese dalla tipica forma di conchiglia. Super soffici e dal sapore delicato, queste piccole delizie sono ancora più buone ricoperte da dal cioccolato.
Ecco la ricetta!
Per prima cosa sciogliere il burro a bagnomaria o in microonde e farlo raffreddare a temperatura ambiente.
Rompere le uova nella ciotola della planetaria, aggiungere lo zucchero e lavorare con la frusta per almeno 5 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere la scorza grattugiata di limone, l’estratto di vaniglia e l’aroma di mandorle e il burro fuso a filo e continuare a lavorare.
Unire in una ciotola la farina, il lievito per dolci e il pizzico di sale e incorporarlo nel composto di uova e zucchero utilizzando una spatola e facendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Coprire la ciotola con l’impasto con della pellicola per alimenti e riporre in frigorifero per circa 45-60 minuti.
Imburrare uno stampo per madeleine e versare un cucchiaio di impasto in ogni forma cercando di non riempirla fino al bordo.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 10-12 minuti. Per verificare la cottura è possibile forare una madeleine con uno stecchino e vedere se questo esce pulito.
Una volta pronte, rimuoverle dallo stampo e lasciar raffreddare completamente prima di decorare.
Sciogliere del cioccolato fondente, immergere metà madeleine e decorare con delle mandorle tritate. Far asciugare il cioccolato e servire!
Notifiche