La crema al caffè è apprezzata da tutti coloro che amano il caffè ed è una soluzione ideale per un dessert semplice ma d’effetto. Oggi vediamo due varianti: una crema giacchiata, simile a quella servita nei bar, e una crema calda, che abbiamo chiamato crema Moka.
Ecco le ricette!
Per fare la crema al caffè innanzitutto, se non lo abbiamo già fatto, prepariamo il caffè e facciamolo raffreddare senza zuccherarlo.
Una volta freddo, aggiungiamo al caffè lo zucchero a velo e mescoliamo bene il tutto.
A parte in una planetaria o in una ciotola con un mixer, montiamo la panna fino a che sarà diventata ben ferma.
Quindi incorporiamo poco alla volta il caffè zuccherato alla panna continuando a mescolare con le fruste.
Una volta aggiunto tutto il caffè, facciamo raffreddare il composto in freezer per almeno un paio di ore.
Passato questo tempo, togliamola dal freezer e lavoriamola nuovamente con le fruste per qualche minuto prima di servirla.
Per preparare la crema Moka, prendiamo un pentolino e versiamoci al suo interno la panna e portiamola a bollore.
Quindi aggiungiamo il cacao amaro, il caffè in polvere e lo zucchero semolato e mescoliamo bene per far sciogliere il tutto eliminando eventuali grumi.
A parte, sciogliamo la fecola in una ciotola con un po’ di latte e uniamola al composto.
Facciamo cuocere per alcuni minuti continuando a mescolare fino a che la crema non si sarà addensata.
Togliamola dal fuoco e serviamola ancora calda.
Notifiche