Come fare il dado vegetale in casa
Avete mai fatto il dado vegetale fatto in casa? È semplicissimo! Occorrente Un frullatore o un minipimer 2 carote...
La purea di zucca è una preparazione base che viene utilizzata per realizzare tantissimi piatti a base di zucca, come primi piatti, risotti, torte o dolci di vario tipo.
Prepararla in casa è davvero semplicissimo: vediamo tutti i trucchi per ottenere una purea di zucca perfetta!
Per prima cosa, tagliare a metà la zucca e pulirla bene rimuovendo tutti i semi e i filamenti interni aiutandosi con un cucchiaio.
A questo punto tagliare la zucca a fette, circa delle stesse dimensioni per ottenere una cottura uniforme.
È possibile sbucciare la zucca prima di cuocerla, utilizzando un coltello o un pelapatate (se la buccia è sottile), oppure rimuovere la buccia una volta cotta: in questo modo sarà più facile.
Disporre le fette di zucca in una teglia ricoperta di carta da forno e cuocerla in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 45 minuti, o fino a quando la polpa sarà diventata bella morbida.
In alternativa, si può cuocere la zucca anche in pentola a vapore.
Quando la zucca sarà cotta, se non si è già fatto prima, rimuovere la buccia estraendo la polpa con un cucchiaio.
Traferire quindi la polpa di zucca in un robot da cucina e frullare a velocità media per qualche minuto, fino a ottenere una crema liscia e senza pezzetti. Se la zucca dovesse risultare troppo asciutta (spesso dipende dal tipo di zucca utilizzato e dalla cottura), si può aggiungere un goccio di acqua o di latte, in modo frullare più facilmente e ottenere una purea più cremosa.
Se non si possiede un robot da cucina, si può frullare la zucca anche con frullatore a immersione.
La purea di zucca ai può conservare in un barattolo chiuso ermeticamente in frigorifero fino a una settimana, o in alternativa si può anche congelare.