Pulire, cuocere e sgusciare le vongole
Lo chef Danilo Angelini ci spiega come pulire, cuocere sgusciare le vongole, facendo in modo che mantengano il...
Se non sai ancora come preparare degli spaghetti alle vongole perfetti allora questa è la ricetta giusta per te!
Che sia un pasto in famiglia oppure un occasione con gli amici, un bel piatto di spaghetti alle vongole sarà sempre apprezzato. Facile da preparare e molto gustoso.
Per prima cosa lavare accuratamente le vongole in acqua fredda corrente.
Porle per un’ora, se possibile, in acqua e sale grosso per eliminare ogni residuo di sabbia, qualora fossero particolarmente sporche.
In un secondo momento, in un tegame con un cucchiaio di olio evo, mettere a crudo le vongole scolate, uno spicchio d’aglio, il prezzemolo, i pomodorini, il pepe o il peperoncino.
Porre il tegame con il coperchio sul fuoco, controllare dopo qualche minuto che le vongole si siano aperte, quindi mescolare e lasciare cuocere ancora per un paio di minuti.
Togliere dal fornello e accingersi a sgusciare le vongole, lasciandole nel loro sugo di cottura.
Nel frattempo cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata; scolarli al dente e mantecarli nel tegame con le vongole, con un cucchiaio di acqua di cottura.
Alla fine, a fuoco spento, grattugiare la scorza di mezzo limone, per conferire ulteriore gusto.
Ecco che i nostri spaghetti alle vongole sono pronti per essere serviti e gustati.
Buon appetito!
Con lo stesso procedimento potete realizzare anche spaghetti o linguine alle cozze. Consigliamo vivamente di non lasciare mai le valve dei mitili nel piatto: la pasta acquisirebbe meno sapore e non sarebbe logico sgusciare le vongole mentre si mangiano gli spaghetti.
Notifiche