Giornata mondiale della torta, il 17 marzo. L’obiettivo di questa giornata è trasmettere il piacere e la soddisfazione di preparare dolci fatti in casa, coinvolgendo anche chi, durante l’anno, si cimenta meno spesso in questa dolce arte.
Per l’occasione e per tutte quelle che desiderate, proponiamo una ricetta che porta in tavola l’alta pasticceria, accessibile ai più, e la primavera.
La ricetta è estratta dai volumi di Bibliotheca culinaria.
di Stefano Masanti e Stefano Ciabarri
dal libro “Erbe, fiori, germogli e micro-ortaggi” (Bibliotheca culinaria)
Foto Cristian Tam
Finitura:
Shiso purple, Sakura cress®, Bean blossom, YKA Leaves®, Cornabria blossom®, Kikuna Leaves®, Vene cress, Apple blossom, Floregano®, Paztizz Tops®, Brocco cress®, Atsina cress®.
Ricotta di pecora.
Disporre la ricotta in una terrina, aggiungere il latte di pecora e mantecare. Regolare di sale e pepe e terminare con un pizzico di cardamomo. Trasferire la ricotta aromatizzata in una tasca da pasticcere.
Presentazione
Con la tasca da pasticcere disporre dei mucchietti di crema di ricotta nel piatto, decorare con le erbe e i micro-ortaggi. Aggiungere i petali dei fiori e terminare con un filo di emulsione di olio extravergine di oliva e salsa di soia.
La ricetta è molto flessibile. Se non si dispone di tutti i micro-ortaggi indicati, possono essere sostituiti con altri simili.
È importante mantenere un bel bilanciamento di sapori, aromi e consistenze.
Per i fiori, verificare sempre la commestibilità.
Notifiche