I cioccolatini all’arancia sono un’esplosione di gusto che combina la ricchezza del cioccolato con il profumo fresco e agrumato dell’arancia. Questi piccoli dolcetti raffinati offrono un equilibrio perfetto tra la dolcezza avvolgente del cioccolato e le note vivaci e leggermente acidule dell’arancia, rendendoli ideali per chi cerca un dessert che sorprenda al primo morso. Perfetti da gustare a fine pasto, come accompagnamento al caffè o da regalare in occasioni speciali, i cioccolatini all’arancia sono una delizia che non passa mai inosservata.
Facili da preparare e irresistibili, questi cioccolatini portano in tavola un connubio di sapori che celebra l’eleganza del cioccolato e la freschezza degli agrumi, trasformando ogni momento in un’occasione speciale.
Sbucciare un’arancia, eliminare la parte bianca della scorza, tagliare la rimanente a striscioline e cuocerla 2 minuti in abbondante acqua, scolarla e cuocerla 2 minuti in acqua pulita.
Sbucciare anche le altre arance ed eliminare la pellicina bianca senza rompere la polpa perché resti perfettamente asciutta in superficie.
Sciogliere la metà del cioccolato a bagnomaria e immergervi a metà un terzo degli spicchi, tenendoli per una punta.
Allinearli sulla carta di alluminio e farli asciugare.
Fondere il cioccolato rimasto e immergervi l’altro lato degli spicchi.
Lasciare asciugare.
Servire subito dopo aver guarnito con le scorze passate nello zucchero e la menta fresca.
IL CONSIGLIO DIETETICO: per rendere più leggeri questi dolcetti non si può che ridurre la quantità di cioccolato, immergendovi solo la punta degli spicchi di arancia.
IL VINO PIU' ADATTO: Uno spumante dal sapore dolce ma equilibrato come Asti spumante dal profumo fine e aromatico, da bere a 6 - 8 gradi.