Sugo di pomdoro: conservazione
Il Sugo di pomdoro è un classico italiano diffuso in tutte le regioni, molto facile da preparare con...
Un contorno a base di carciofi arrostiti che può fungere tranquillamente da antipasto data la sua eleganza e raffinatezza estetica.
Per prima cosa, dopo averle accuratamente tornite e private della barbetta interna, rosolate le teste dei carciofi in una padella di ferro.
Di seguito, quando la parte esterna inizia a dorare, finite la cottura in forno.
In un secondo momento, con i gambi realizzate la salsa in questo modo: dopo averli tagliati a rondelle sottili, frullateli con 600 g di acqua.
Successivamente, filtrate e recuperate 500 g di liquido; in una casseruola insaporite 50 g di olio con lo spicchio d’aglio, aggiungete l’acqua di carciofo e legate con l’agar.
A questo punto, raffreddate il composto e quando avrà solidificato frullate di nuovo aggiustando di sale e aggiungendo 50 g di olio per montare.
Alla fine, posizionate un coppapasta piccolo su un piatto e al suo interno alcuni capperi tagliati a metà.
Sistemateci sopra il carciofo, poi versate la salsa, rimuovete il coppapasta e spolverate il tutto con la polvere di tè Matcha.
Ecco che il nostro piatto è pronto per essere servito e gustato.
Buon appetito!