Sugo di pomdoro: conservazione
Il Sugo di pomdoro è un classico italiano diffuso in tutte le regioni, molto facile da preparare con...
La mousse al limone è un concentrato di bolle d’aria, ha una consistenza schiumosa, molto leggera e cremosa. Questa mousse è ideale da mangiare come dessert di fine pasto o anche per farcire dolci di vario tipo.
La ricetta è inoltre adatta anche a chi segue una dieta vegana, grazie all’utilizzo della panna vegetale.
Ecco come prepararla!
Per prima cosa, mescolare lo zucchero e la frumina all’interno di una ciotola.
Quindi aggiungere poco alla volta il succo di limone e il succo di arancia, mescolando bene con una frusta per evitare che si formino dei grumi.
Versare il composto ottenuto all’interno di un pentolino antiaderente e portare sul fuoco.
Cuocere a fuoco basso, fino a quando la crema non si sarà addensata, continuando sempre a mescolare con una frusta.
Una volta pronta, trasferire la crema in una ciotola di vetro, coprirla con della pellicola e lasciarla raffreddare completamente a temperatura ambiente.
Nel frattempo, montare la panna vegetale utilizzando uno sbattitore elettrico.
Quando la crema sarà fredda, incorporare la panna montata un poco per volta, utilizzando una spatola in silicone e facendo movimenti delicati dal basso verso l’alto per evitare che il composto si smonti.