Come pulire e cucinare la cima di rapa
La cima di rapa è un ortaggio tipico dell’intera agricoltura italiana anche se viene coltivata maggiormente nelle regioni...
Le frittelle di zucchine sono un ottimo piatto vegetariano facilissimo da preparare (servono solo 4 ingredienti!) e perfetto per l’estate.
Ecco la ricetta!
Per prima cosa sciacquare le zucchine, asciugarle e tagliare le estremità.
Grattugiare le zucchine utilizzando una grattugia da fori larghi. Trasferirle in una ciotola, aggiungere una presa di sale e lasciar riposare per almeno 10-15 minuti.
Passato questo tempo eliminare l’acqua rilasciata dalle zucchine strizzandole con le mani oppure con un panno pulito.
Rompere le uova all’interno di una ciotola e sbatterle leggermente con una frusta o una forchetta
A questo punto aggiungere alle uova il parmigiano grattugiato, la farina, del sale e del pepe a piacimento. Mescolare il tutto con una frusta per ottenere un composto liscio e senza grumi.
Aggiungere infine le zucchine grattugiate e incorporarle. L’impasto non deve risultare troppo liquido: se necessario aggiungere uno o due cucchiai di farina per raggiungere la giusta consistenza.
Per la cottura in padella, versare dell’olio extra vergine d’oliva in una padella antiaderente e farlo scaldare. Una volta caldo, versare 1 o 2 cucchiai di impasto a seconda di quanto si vogliono grandi le frittelle e cuocere per 2 minuti per lato, o fino a doratura.
Per la cottura in forno, formare le frittelle su una teglia ricoperta di carta da forno, mettendo 1 o 2 cucchiai di impasto per ogni frittella e tenendole abbastanza distanziate. Schiacciarle leggermente e condire con un filo d’olio sulla superficie. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura.