In questo piatto a base di alici ci sono abbinamenti incredibili. Un antipasto degno di nota, per non parlare della maionese di ricci di mare.
La maionese non è sicuramente semplicissima da preparare ma se avete un termometro da cucina potete sicuramente provarci e il risultato vi sorprenderà.
Fai click su ALICE per scoprire altre nostri ricette con questo pesce!
Iniziare partendo con il marinare i filetti di alici con l’aglio tagliato a fette sottili, fiocchi di sale ed un filo d’olio.
Per la maionese di ricci di mare, porre a bagnomaria la polpa di riccio con 50 grammi di acqua; portare il tutto a 62°C continuando a frustare.
Successivamente, emulsionare la polpa di riccio ottenuta con l’olio evo a filo.
A questo punto, pulire le puntarelle e porle in acqua ghiacciata per farle arricciare. Quindi, scolarle e condirle con la pasta di acciughe.
Frullare la cicoriella precedentemente sbollentata con un po’ della sua acqua di cottura ed un filo d’olio fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Alla fine, in un piatto fondo disporre a specchio la crema di cicoriella ottenuta.
Adagiarvi sopra le puntarelle e sistemarvi i filetti di alici.
Infine disporre a gocce la maionese di ricci di mare.
Buon appetito!