Sugo di pomdoro: conservazione
Il Sugo di pomdoro è un classico italiano diffuso in tutte le regioni, molto facile da preparare con...
Gli spaghetti al pomodoro sono forse il più grande classico della cucina italiana, tanto che rappresenta l’italianità anche nei suoi colori.
La pasta al pomodoro è un piatto semplice ma sempre gradito, uno di cui non ci si stanca mai (o almeno per noi italiani è così!).
Ognuno ha una sua versione della pasta al pomodoro: c’è chi usa la passata, chi i pelati o chi i pomodorini; alcuni mettono l’aglio, altri il peperoncino o altri ancora nessuno dei due. Ma una cosa è certa: in qualsiasi modo la si prepara, la pasta al pomodoro sarà sempre buonissima!
Ecco la ricetta dei nostri spaghetti al pomodoro!
Cucini spesso gli spaghetti? Allora fai click qui per scoprire tante nostre ricette con questo formato di pasta.
Tagliare lo scalogno a listarelle e appassirlo con in una padella con dell’olio extra vergine d’oliva.
Lavare i pomodorini Piccadilly, asciugarli e tagliarli in otto parti.
Mettere i pomodorini tagliati nella padella con l’olio e lo scalogno, aggiungere anche un pezzetto di peperoncino e delle foglie di basilico.
Salare a proprio piacimento e far cuocere il tutto per circa una decina di minuti.
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata per il tempo indicato nella confezione.
Scolarli al dente e saltarli in padella con il pomodoro.
Servirli guarnendo con una foglia di basilico.