Come pulire e cucinare la cima di rapa
La cima di rapa è un ortaggio tipico dell’intera agricoltura italiana anche se viene coltivata maggiormente nelle regioni...
Hai mai sentito parlare del risotto al melone? Lo chef Maurizio Urso ci insegna come preparare questo particolare primo piatto!
È sicuramente una preparazione insolita per un risotto, ma non preoccupatevi con la ricetta dello chef Urso riuscirai a preparare un piatto davvero gustoso. Il dolce sapore del melone abbinato con la sapidità tradizionale dei capperi produce un gusto unico.
Che aspetti? Segui qui il procedimento e preparare anche tu il risotto al melone!
Per iniziare, lavare il melone e privarlo di semi e buccia.
Successivamente, tagliare la polpa a dadini e tenerla da parte.
In un secondo momento, con la buccia, preparare un brodo.
A parte, in seguito, in una casseruola, tostare il riso con uno spicchio d’aglio e la foglia di alloro, quindi bagnare con il brodo di melone e cuocere per 14 minuti circa aggiungendo lentamente altro brodo di melone.
Alla fine, tre minuti prima che la cottura sia ultimata, aggiungere il melone a dadini e in parte frullato, i capperi e le foglie di cappero dissalati.
Infine, a cottura terminata, mantecare con burro, un filo d’olio e il parmigiano.
Ecco che il nostro risotto è pronto per essere servito e gustato.
Buon appetito!