Come fare il dado vegetale in casa
Avete mai fatto il dado vegetale fatto in casa? È semplicissimo! Occorrente Un frullatore o un minipimer 2 carote...
Gli gnocchi con pomodorini sono un piatto semplice ma squisito, facile da realizzare e perfetto per l’estate, quando i pomodorini sono freschi e di stagione.
Ecco la ricetta!
Lavare accuratamente le patate con la buccia, avvolgerle nella carta stagnola e cuocerle in forno a 180° fino a che non saranno cotte (basta infilare una forchetta per verificare).
In alternativa, è possibile bollire le patate oppure cuocerle in pentola a vapore.
Una volta cotte, pelare le patate e passarle al setaccio oppure schiacciarle con l’aiuto di uno schiacciapatate.
Versare la farina su un piano da lavoro, aggiungere al centro le patate schiacciate e un cucchiaino di sale e impastare fino a ottenere un impasto omogeneo.
Appiattire con le mani l’impasto, tagliarlo a fettine e arrotolarle una ad una fino a che non diventano come grissini, quindi tagliare dei tocchetti per formare gli gnocchi.
Lavare accuratamente i pomodorini sotto acqua corrente e asciugarli.
Con un coltello tagliarli i pomodorini in quattro parti oppure in due parti, se si preferiscono più grandi.
Scaldare una padella con un filo di olio extra vergine d’oliva, aggiungere uno spicchio d’aglio e farlo rosolare per qualche minuto.
Quindi aggiungere i pomodorini tagliati e condirli con del sale e del pepe a piacimento.
Rimuovere lo spicchio d’aglio e far cuocere i pomodorini per circa 5 minuti di minuti.
Cuocere gli gnocchi in una pentola con abbondante acqua salata. Una volta pronti, scolarli e saltarli in padella con il sugo di pomodorini.