Come pulire e cucinare la cima di rapa
La cima di rapa è un ortaggio tipico dell’intera agricoltura italiana anche se viene coltivata maggiormente nelle regioni...
Il risotto alla lavanda è un delizioso primo piatto profumato e dal sapore delicato. Questo risotto è davvero originale ed è anche il perfetto piatto decorativo da portare in tavola.
Ecco la ricetta della chef per passione Sara Berardi!
Lavare e asciugare delicatamente i fiori di lavanda.
Quindi soffriggerli a fuoco bassissimo in una padella con il burro per 1 minuto.
Spegnere il fuoco e lasciare i fiori in infusione per tutto il tempo di preparazione del risotto.
Lavare lo scalogno, asciugarlo e tritarlo molto finemente con l’aiuto di un coltello.
Trasferirlo in una padella con dell’olio extra vergine d’oliva e farlo appassire per alcuni minuti.
Versare il riso e farlo tostare mescolando spesso e facendo attenzione e non farlo bruciare.
Sfumare con un mezzo bicchiere di vino bianco.
Cuocere il risotto aggiungendo gradualmente il brodo vegetale bollente.
Una volta che il riso sarà pronto, aggiustare di sale e pepe se necessario e togliere dal fuoco
Rimuovere i fiori di lavanda dal burro.
Mantecare il risotto con il burro profumato alla lavanda e con il parmigiano reggiano grattugiato.