Per la ricotta: Setacciare la ricotta con lo zucchero e la vanillina per 3 o 4 volte finché non si ottiene una crema soffice, da mettere in un sac a poche e da riporre in frigorifero.
Per le cialde: Montare delicatamente l’albume in planetaria e aggiungere poi tutti gli altri ingredienti. Su una placca ricoperta di carta da forno formare 4 dischi del diametro di 10 centimetri e cuocere in forno a 100°C per 10 minuti. Stampare i dischi su pirottini da budino e finire la cottura sempre a 100°C (le cialde devono prendere un colore scuro).
Per la salsa: Portare l’acqua e lo zucchero a 90°C, aggiungere le bucce d’arancia a julienne e il succo; lasciare bollire per qualche minuto finché lo zucchero non è total-mente sciolto, poi farla raffreddare.
Formare sul piatto dei dischi con la salsa d’arancia; adagiarvi la cialda e riempirla con la ricotta. Spolverare con un bel pizzico di cioccolato fondente grattugiato.
Abbiniamo un Offida Passerina Passito, DOC Marche della provincia di Ascoli Piceno. Si tratta di un bianco dolce, ma non stucchevole, da uve Passerina dal delicato profumo di miele e frutti canditi, ideale su questa ricotta alla siciliana.