Come si coltiva il pomodoro?
Sta arrivando l’estate e sulla nostra tavola iniziamo a portare nuovi prodotti di stagione tra gustosa frutta e...
Le polpette di carne sono una delle ricette più tradizionali della cucina italiana e l’aggiunta della ricotta le rende super gustose.
La ricetta della chef Caterina Magnanini è da seguire con attenzione, fidati!
Una preparazione che non si può non conoscere perché perfetta per preparare un pasto quotidiano che sia un pranzo o una cena. L’aggiunta della ricotta, come detto in precedenza, conferisce maggiore gusto e sapore ma è anche un ingrediente che attira i più piccoli verso questa pietanza.
Ricordati di preparare qualche fetta di pane per una succosa scarpetta alla fine!
Per prima cosa, in una boule mettere il macinato, la ricotta, il pane grattato, il parmigiano e un uovo.
A questo punto, aggiustare di sale e pepe a proprio piacimento e amalgamare il tutto. Quindi formare delle polpette.
Nel frattempo, fare un trito con sedano carota e cipolla.
Successivamente, metterlo in una padella con olio evo e, quando soffrigge, aggiungere le polpette e lasciare rosolare.
Una volta rosolate, aggiungere i piselli e la passata di pomodoro.
Alla fine lasciare cuocere con il coperchio per almeno 20 minuti.
Ecco che il nostro piatto è pronto per essere servito e gustato.
Buon appetito!