In dialetto queste piccole delizie si chiamano “Pisgheini” ovvero peschine, nome appropriato per la loro forma e il colore. Sono molto gradite qui in Romagna perché sono un’esplosione di sapori.
Le pesche dolci romagnole hanno la forma simile ai baci di dama, ma l’interno è scavato per creare un cestino che verrà riempito solitamente da crema pasticcera classica, ma si può optare anche per una crema pasticcera al cioccolato. La loro particolarità ovviamente è la copertura: dopo aver unito le due metà, le peschine vengono passate nel liquore che tutti riconosciamo per il suo colore intenso, l’alchermes, e subito ricoperte di zucchero.
Visita il blog di Martina Cicognani per scoprire tante deliziose ricette!
Frullare, con l’aiuto di un mixer, burro morbido e zucchero ottenendo un composto sabbioso. Aggiungere uova e farina e mixare fino a quando l’impasto formerà una palla compatta.
Avvolgere il panetto di impasto nella pellicola trasparente e lasciare da parte.
Formare delle palline da 1 cm di diametro, spennellare di olio di semi i gusci delle noci. Schiacciare ogni pallina di frolla sui gusci facendo dei piccoli cestini.
Infornare in forno ventilato per 20 minuti a 170°. Sfornare, lasciare raffreddare e togliere delicatamente i gusci delle noci da ogni cestino.
In una pentola mescolare uovo e zucchero con la frusta a mano o con un frullino elettrico, ottenendo una crema chiara e spumosa, aggiungere poi la farina setacciata e mescolare ancora.
Porre il pentolino su fuoco dolce e aggiungere il latte scaldato continuando a mescolare. La crema impiegherà qualche minuto per raggiungere la temperatura per poi addensarsi in pochi secondi, mescolare continuamente per evitare grumi.
Rimuovere la pentola dal fuoco e trasferire la crema in una terrina ricoprendola con pellicola trasparente a contatto con la superficie, lasciare raffreddare.
Con l’aiuto di una sac a poche riempire ogni guscio con la crema pasticcera, unire due metà e prima passarle in una ciotola con l’alchermes e poi in un’altra ciotola con lo zucchero assicurandosi di coprire bene tutta la superficie.