/**/
I ravioli di marmellata sono un dolce tipico dell’Emilia-Romagna molto semplice da realizzare. Ricordano la forma della tradizionale pasta fresca ma nascondono un cuore dolcissimo. Il gusto della marmellata al loro interno è a vostra scelta ma è sempre preferibile utilizzare una marmellata fatta in casa per un gusto più autentico.
Prepariamo una spianatoia e mettiamo sopra la farina a forma di fontanella.
Aggiungere il burro a temperatura ambiente e lo zucchero, sabbiare il tutto e aggiungere il sale e il lievito. Nota: sabbiare vuol dire pizzicare con le dita gli ingredienti con l’obiettivo di ridurli in sabbia, quasi come dei granelli.
Aprire l’impasto a forma di fontana per aggiungere le uova e la scorza di un limone grattata, il latte e successivamente impastare il tutto.
Formare un panetto quadrato e farlo riposare in frigo minimo 1 ora.
In seguito, stendiamo l’impasto sulla spianatoia e prendiamo uno stampino rotondo o un bicchiere o un coppapasta e ricaviamo diversi cerchi di impasto. A questo punto, recuperiamo la nostra marmellata e ne poniamo quanto basta al centro di ogni cerchio di impasto.
Per ricreare la forma del raviolo, chiudiamo a metà il cerchio e facciamo pressione sui bordi per chiudere il raviolo ottenuto.
Ora possiamo cuocere i ravioli di marmellata ottenuti; li mettiamo in forno ventilato a 180°C preriscaldato per 10/12 min. Nota: per il tempo di cottura è bene regolarsi in base al proprio forno e allo spessore della pasta frolla.
Buon appetito!