Come fare il dado vegetale in casa
Avete mai fatto il dado vegetale fatto in casa? È semplicissimo! Occorrente Un frullatore o un minipimer 2 carote...
La panzanella vegana è un piatto fresco, saporito e davvero semplice da preparare, perfetto per un pranzo estivo veloce ma gustoso. Noi l’abbiamo realizzata in versione vegana, con pomodorini, cipolla di Tropea, carote carcioficini, rucola e capperi, ma la panzanella si può preparare in tantissimi modi diversi a seconda dei propri gusti o degli ingredienti che sono di stagione!
Ecco la ricetta della chef per passione Giorgia Zucchi!
Bagnare leggermente le fette pane raffermo con dell’acqua senza farle inzuppare troppo.
Successivamente, con l’aiuto di un coltello, tagliare il pane a quadrotti di circa 3 centimetri e porli all’interno di in un recipiente.
Lavare i pomodori Datterino e i pomodori Ciliegino, asciugarli, tagliarli in 4 parti e versarli sul pane unenendo anche il succo che è fuoriuscito con il taglio.
Tagliare la cipolla di Tropea a strisce sottilissime e trasferirle nella ciotola.
Scolare i carciofini, tagliarli a spicchi e inserirli nel recipiente.
Lavare le carote, pelarle e tagliarle in strisce sottilissime e unirle alla ciotola con gli altri ingredienti insieme ai capperi lavati brevemente e tritati.
Tagliare la rucola con le forbici e fare lo stesso con il basilico, quindi aggiungerli agli altri ingredienti.
Condire il tutto con alcune gocce di aceto balsamico e poco olio extra vergine d’oliva di qualità.
Mescolare bene il tutto, porre la ciotola in frigorifero per almeno una mezz’ora, quindi servire.