Le farine
Questa settimana il Dott. Vercilli nel video ci parla delle farine, uno degli ingredienti principe della nostra alimentazione...
La ciambella cocco e mandorle è un dolce soffice dal gusto delicato, ideale per chi segue una dieta chetogenica in quanto povera di carboidrati.
Con questa ricetta si otterrà una ciambella che può essere divisa in dieci fette di circa 70 gr l’una, con 160 calorie per fetta.
I macro per ciascuna fetta sono:
Carboidrati: 3,2 g | Proteine: 7,7 g | Grassi: 13,3 g
Innanzitutto far sciogliere il burro e lasciarlo intiepidire.
In una ciotola montare gli albumi a neve e metterli da parte.
In un’altra ciotola mescolare i tuorli con lo yogurt, il burro sciolto, l’eritritolo e la scorza di limone.
Quindi aggiungere la farina di cocco, la farina di mandorle, il lievito per dolci e la cannella e unire il tutto.
Infine unire anche l’albume montato a neve incorporando con una spatola dal basso verso l’alto senza smontarlo.
Versare il composto in uno stampo da 20 cm precedentemente imburrato e infarinato con farina di cocco, oppure foderato di carta forno.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti. Fare la prova dello stecchino per verificare la cottura.
Rimuovere la ciambella dallo stampo, spolverare con eritritolo in polvere e servire, se lo si desidera, con mirtilli o lamponi freschi, oppure con della marmellata 0 zuccheri.
L'eritritolo è utilizzato con successo come dolcificante naturale in quanto ha zero calorie e un ottimo sapore, privo di retrogusti.