Pulire, cuocere e sgusciare le vongole
Lo chef Danilo Angelini ci spiega come pulire, cuocere sgusciare le vongole, facendo in modo che mantengano il...
/**/
Più sapore per il branzino al vapore? Basta aggiungergli le vongole con il loro sapore intenso in un guazzetto con aglio e pomodoro!
Il branzino è un ottimo pesce da acquistare perché ricco di nutrienti e adatto alla dieta mediterranea. Essendo povero di calorie e ricco di proteine e Omega 3, si presta a essere un pasto ideale.
In questa ricetta, lo chef lo impreziosisce con le vongole, un’altra materia prima gustosissima e sana.
Per iniziare, squamare il branzino, sfilettarlo e togliere le spine. Tagliarlo in quattro parti e, con un coltello, formare una piccola sacca sulla polpa.
Successivamente, per proseguire, tagliare a julienne la rucola, saltarla per pochi secondi con olio di oliva e scalogno e lasciarla raffreddare.
In un secondo momento, aprire le vongole mettendole in un tegame con uno spicchio d’aglio, l’olio e il vino bianco, poi scolarle e sgusciarle conservando l’acqua di cottura.
A questo punto, farcire con la rucola le scaloppe di branzino, salarle, peparle e cuocerle a vapore.
Saltare il pomodoro a cubetti con uno spicchio di aglio, aggiungere l’acqua di cottura delle vongole, emulsionare con l’olio, unire le vongole.
Per l’impiattamento, disporre il branzino nei piatti e salsare con la salsa alle vongole.
Finalmente, il nostro branzino al vapore con rucola e salsa alle vongole è pronto da essere servito e gustato al meglio.
Buon appetito!