Pulire, cuocere e sgusciare le vongole
Lo chef Danilo Angelini ci spiega come pulire, cuocere sgusciare le vongole, facendo in modo che mantengano il...
/**/
Sono sempre intriganti questi sauté di mitili, sia che si tratti di vongole veraci, sia che si aggiungano, eventualmente, cozze o fasolari.
La vongola verace è un mollusco molto pregiato ed è molto conosciuta nel nostro Paese. È originaria del Mar Mediterraneo e ha una forma triangolare e più allungata rispetto ai lupini. Si possono trovare a differenti livelli di profondità e il loro gusto non è indifferente, infatti è dolce e delicato. Non sono da confondere, però, con le vongole filippine che sono più scure e meno tenere.
Lo sai che abbiamo una vasta e gustosa raccolta di ricette a base di vongole? Scoprila cliccando qui!
Per servire questo piatto possiamo scegliere un Catarratto DOC, vino siciliano dal bel colore brillante, i profumi varietali, il gusto fresco e salino; da bere sui 10 °C.
Per prima cosa, lasciar spurgare le veraci in acqua fredda corrente e sale.
Successivamente, lavarle accuratamente e cuocerle in un tegame capiente con olio, aglio e prezzemolo tritato, quindi aggiungere anche qualche pomodorino tagliato in quattro parti.
Alla fine, servire ben calde.
Ecco che le nostre vongole veraci sono pronte per essere gustate.
Buon appetito!