Questo piatto a base di ventresca di tonno è una ricetta che più evidenzia la capacità del Maestro Vissani di creare opere d’arte come piatti!
In un pentolino facciamo sciogliere nell’olio le alici, dopodiché aggiungiamo la rapa rossa cotta e facciamo insaporire per qualche secondo, quindi sfumiamo con l’aceto di josko ed aggiungiamo il brodo.
Facciamo cuocere per qualche minuto, frulliamo bene in un blender e facciamo scolare il composto in un colino molto fino in modo da estrarre soltanto l’acqua.
Mettiamo in infusione le arachidi nella panna per una notte, dopodiché portiamo il tutto a bollore, dopo circa 20 min di cottura frulliamo al blender e setacciamo. Mettiamo da parte.
In un pentolino mettiamo i limoni tagliati in 4 e la salvia, aggiungiamo acqua e portiamo a bollore. Una volta stracotto filtriamo allo chinoix e mettiamo da parte.
A questo punto andiamo ad unire i vari preparati ossia, yogurt, limone sfusato e salsa di arachidi, cercando di avere un equilibrio di sapori. Scaldiamo a 40 gradi ed aggiungiamo 6 gr di colla di pesce, precedentemente ammollata e strizzata, per ogni 100 gr di prodotto.
A questo punto mettiamo il composto negli stampi a forma di arachide. Trasferire il tutto in congelatore.
Frullare la salsa di pomodoro e la ventresca di tonno, setacciare, pesare ed aggiungere 6 gr di colla di pesce ogni 100 gr di prodotto e trasferire nello stampo a forma di sfera. Mettere in congelatore.
Per il gelato mettere i semi nel latte per almeno una notte, successivamente aggiungere il sale e lo zucchero, frullare, portare ad ebollizione il composto e successivamente filtrare. A questo punto mettere il tutto nella gelatiera.
Impiattatare disponendo due file di tartufo fatto a lamelle, nappare con l’acqua di rapa rossa, porre sopra le due file partendo da sinistra la finta arachide, poi la sfera di pomodoro e d infine il gelato.
Buon appetito!