Come pulire e cucinare la cima di rapa
La cima di rapa è un ortaggio tipico dell’intera agricoltura italiana anche se viene coltivata maggiormente nelle regioni...
Il risotto con la zucca è un piatto dai profumi e sapori tipici dell’autunno, non perdetevi questa nostra ricetta!
La zucca, il riso e i funghi Porcini, tre ingredienti che insieme provocano un’esplosione di gusto inconfondibile che fa gola a tutti.
Inizialmente preparare del brodo vegetale.
Successivamente, rimuovere la scorza dalla zucca e tagliarla a cubetti.
Preparare la crema di zucca facendo rosolare la cipolla condita con sale e pepe nei due cucchiai d’olio, a cui viene aggiunta la zucca privata della scorza e tagliata a cubetti.
Partire con il lessare il riso in abbondante acqua salata o brodo vegetale.
A tre quarti della cottura inserire la crema di zucca ottenuta , tenerne da parte un terzo.
Quindi, ultimare la cottura del riso, aggiustare di sapore, se necessario.
Tagliare a spicchi i nostri funghi Porcini e saltarli in una padella con l’olio, il sale, il pepe, l’aglio e il timo.
A questo punto, servire il riso con i porcini, come in foto.
Intanto, saltare in un’altra padella con un cucchiaio d’olio, sale e pepe la zucca rimanente, tagliata a cubetti da disporre sul riso, come in foto.
Il nostro risotto è finalmente pronto da essere servito e gustato.
Buon appetito!