Pulire, cuocere e sgusciare le vongole
Prendiamo le nostre vongole già precedentemente messe in acqua e sale, lavate per bene e risciacquate. Nella nostra...
Quanto sapore in più in questo piatto di platessa con salsa di vongole, che aggiunge gusto e grinta al sapore delicato del pesce.
Per preparare i filetti di platessa con salsa alle vongole, iniziamo lavando accuratamente le vongole mettendole all’interno di un contenitore con abbondante acqua e un pugno di sale, cambiando l’acqua di tanto in tanto e sciacquandole sotto acqua corrente.
Successivamente passiamo alla platessa, puliamo accuratamente i filetti eliminandone la pelle (se non fatto dal pescivendolo)
Dopo averli puliti per bene cuociamo i filetti in un tegame con olio, un trito di scalogno e sfumiamo con un po’ di vino bianco.
Prima di togliere i filetti dal fuoco assicuriamoci di avere eliminato quante più lische possibili.
Fatto ciò procediamo addensando il fondo di cottura dai filetti con un poco di agar-agar.
Ora prendiamo le vongole e facciamole aprire in una padella con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e 1 spicchio di aglio.
Quando saranno pronte facciamole intiepidire e dopodiché priviamole del loro guscio e scottiamole per qualche minuto in un goccio d’olio e 1 spicchio d’aglio, con aggiunta di qualche pezzetto di pomodoro.
A questo punto passiamo all’impiattamento:
Disponiamo i filetti di platessa in un piatto, versiamoci sopra le vongole con il loro sugo. saliamo a piacere.
A questo punto i nostri filetti di platessa con salsa alle vongole sono pronti per essere serviti e gustati ancora caldi!