Mezzi paccheri gragnanesi con ricciola, peperone e biscotto agerolese
Cuocere i peperoni in forno a 180° per 40 minuti. Spellarne la metà e frullarli per la salsa,...

In una padella versare l’olio extravergine d’oliva insieme allo spicchio d’aglio sbucciato e diviso a metà , così potrete eliminare l’anima per rendere il profumo più delicato. Dopo 2 minuti di cottura a fiamma viva, unire la passata di pomodoro San Marzano e aggiustare di sale, lasciando cuocere per una decina di minuti.
Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente e salata.
Scolare i paccheri al dente direttamente nel sugo e continuare la cottura per qualche istante a fiamma viva per amalgamare il tutto.
Aggiungere qualche foglia di basilico spezzata a mano e parmigiano reggiano.