Come si coltiva il pomodoro?
Sta arrivando l’estate e sulla nostra tavola iniziamo a portare nuovi prodotti di stagione tra gustosa frutta e...
Un raffinato piatto con un mix geniale di ingredienti: il brodo di capriolo insieme al tartufo nero per esaltare la semplicità dei capellini.
Per iniziare, stendere sottilmente la pasta e tagliarla poi a capellini finissimi; lasciarli asciugare in un luogo fresco.
Successivamente, tagliare finemente il sedano rapa e farlo cuocere a fuoco lento in una casseruola con olio, aglio ed alloro.
In seguito, frullare, filtrare e regolare di densità e sapore.
A parte, in un secondo momento, tagliare a fettine sottili le carote e saltarle in padella con olio, aglio e alloro; comporre poi 4 dischi appoggiati su carta forno.
Quindi, tagliare a metà i pomodorini e condire con aglio, sale, pepe, mentuccia sfogliata ed olio extravergine d’oliva.
Cuocerli in forno a 150°C per 20 minuti circa.
Nel frattempo tagliare il tartufo a julienne finissima.
A questo punto, cuocere i capellini in acqua salata, scolarli e spadellarli poi con i pomodori, il pecorino ed un filo d’olio extravergine d’oliva.
Infine, adagiarli al centro di un piatto fondo, versarvi intorno un filo di purea di sedano rapa, appoggiare sui capellini il disco di carote e la julienne.
Completare col brodo bollente.