Tritate finemente la cipolla, mettetela in un tegame con 20 g di burro e lasciatela imbiondire. A questo punto aggiungete il riso e fatelo tostare un paio di minuti, poi aggiungete il succo del limone. Lasciate evaporare il liquido e a questo punto unite il brodo, un mestolo alla volta, continuando a mescolare. A metà cottura del riso aggiungete lo zafferano diluito in un po’ di acqua di cozze. Quando il riso sarà completamente cotto, aggiungete anche la scorza di limone e le cozze, spolverizzate con un po’ di pepe macinato fresco. A fuoco spento, mantecate il tutto con il restante burro e le scaglie di parmigiano. Lasciate riposare un paio di minuti prima di servire, guarnendo i piatti con le cozze e le scaglie di Katsuobushi.
Rendiamo omaggio allo chef Giuseppe Aversa e al suo piatto scegliendo proprio un Asprinio di Aversa, una Doc della Campania che caratterizza la produzione, in particolare delle provincie di Caserta e di Napoli e dei loro numerosi comuni. Si tratta di un bianco secco dal colore paglierino, profumi varietali, gusto fruttato con una coda sapida e minerale, da servire a 10-12°C. Lo si può trovare anche nella versione spumante comunque adatta anche a questo piatto o come aperitivo, ma servito a 8°C.