Come pulire e cucinare la cima di rapa
La cima di rapa è un ortaggio tipico dell’intera agricoltura italiana anche se viene coltivata maggiormente nelle regioni...
Il riso dolce al latte, conosciuto anche come risolatte o rice pudding in inglese, è un delizioso dolce al cucchiaio, cremoso e dal sapore avvolgente, perfetto per la colazione o la merenda. Preparare il risolatte è davvero facile: basterà far bollire il riso nel latte con lo zucchero e i semi di bacca di vaniglia e magari spolverare della cannella o del cacao per un tocco finale!
Ecco la ricetta!
Versare il latte in una casseruola, aggiungere i semi di bacca di vaniglia e portare a ebollizione.
Quando il latte inizia a bollire, versare il riso e lo zucchero e mescolare bene con un cucchiaio di legno.
Lasciar cuocere a fiamma media per circa 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altro latte se dovesse asciugarsi troppo.
Spegnere la fiamma quando il riso sarà diventato morbido e il latte si sarà prosciugato ma non del tutto: il risolatte deve avere una consistenza cremosa.
Versare il risolatte all’interno delle ciotole e cospargere con della cannella oppure del cacao. Servire caldo oppure freddo.
Per una versione al cacao ancora più golosa, basterà aggiungere 1 o 2 cucchiai di cacao amaro in polvere oppure qualche quadretto di cioccolato da far sciogliere all’interno del riso.