Come fare il dado vegetale in casa
Avete mai fatto il dado vegetale fatto in casa? È semplicissimo! Occorrente Un frullatore o un minipimer 2 carote...
Ecco un piatto semplice e nutriente: il kamut con verdure, preparato con zucchine, carote e piselli. Il kamut, o grano Khorasan, è un cereake antico ricco di sostanze nutritive e proprietà benefiche per la salute. Solitamente in cucina viene utilizzata la farina di kamut, ma è ottimo anche cucinato intero come cereale.
Sciacquare bene il kamut e metterlo in ammollo in acqua fredda per 8-10 ore.
Passato questo tempo, scolarlo e trasferirlo in una pentola capiente. Aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva e farlo tostare per alcuni minuti, mescolando in continuazione.
Aggiungere 1/2 litro di brodo vegetale caldo, mescolare e far cuocere per 30 minuti (o per il tempo indicato nella confezione), mescolandolo di tanto in tanto. Se durante la cottura il brodo dovesse prosciugarsi troppo, aggiungerne altro all’occorrenza.
Dopo 20 minuti dall’inizio della cottura, aggiungere anche le lenticchie rosse.
Una volta che il kamut e le lenticchie saranno pronte, scolare e trasferire in una ciotola per fare raffreddare.
Nel frattempo tagliare tritare finemente lo scalogno e tagliare a julienne sottile le zucchine e le carote.
Trasferirli in una padella, aggiungere dell’olio extra vergine d’oliva, del sale e del pepe e far saltare per qualche minuto.
In una pentola a parte sbollentare i piselli per alcuni minuti con un pizzico di sale e scolarli una volta cotti.
Aggiungere le verdure saltate e i piselli al kamut e alle lenticchie, mescolare il tutto e aggiustare di sale e pepe se necessario.
Servire con un filo d’olio crudo.