Come si coltiva il pomodoro?
Sta arrivando l’estate e sulla nostra tavola iniziamo a portare nuovi prodotti di stagione tra gustosa frutta e...
Le bruschette al pomodoro sono uno di quei piatti di cui non ci si stanca mai! In estate, quando fa caldo e spesso non si ha voglia di cucinare, la bruschetta diventa il nostro salvavita: si preparano in pochissimi minuti e, soprattutto se si realizzano con ingredienti freschi e di qualità, rappresentano un piatto davvero sfizioso, sano e nutriente.
Ecco la nostra ricetta!
Per prima cosa sciacquare i pomodorini Datterino e asciugarli.
Con l’aiuto di un coltello tritare i pomodorini più o meno grossolanamente, a seconda di come li si preferisce.
Trasferire i pomodorini all’interno di una ciotola e condirli con dell’olio extra vergine d’oliva, del sale e del pepe a piacimento.
Tostare le fette di pane su una padella ben calda per qualche minuto per lato, fino a quando saranno diventate belle dorate.
In alternativa, è possibile tostare le fette di pane in forno, disponendole su una teglia e facendole abbrustolire per circa 5-10 minuti a 180 °C.
A questo punto, se piace, è possibile aromatizzare il pane con l’aglio. Per farlo, basterà prendere uno spicchio d’aglio e strofinarlo sulla superficie della fetta di pane.
Distribuire uno o due cucchiai di pomodorini su ogni fetta di pane e decorare con del basilico o del prezzemolo tritato.