Come fare il dado vegetale in casa
Avete mai fatto il dado vegetale fatto in casa? È semplicissimo! Occorrente Un frullatore o un minipimer 2 carote...
Gli agretti al limone sono un contorno facile e veloce da preparare, leggero e perfetto per accompagnare tanti piatti.
Gli agretti, conosciuti anche come lischi o barba di frate, sono una pianta erbacea caratterizzata da foglie lunghe e sottili, simili a dei fili d’erba. Molto diffusi nell’area mediterranea, gli agretti sono un ortaggio primaverile davvero versatile in cucina e ideale per realizzare piatti come frittate e sughi.
Ecco la ricetta!
Tagliare le radici degli agretti e lavarli accuratamente immergendoli in acqua più volte per eliminare tutti i residui di terra.
Riempire una pentola con abbondante acqua, aggiungere del sale e portare a bollore.
Quando l’acqua bolle versarvi gli agretti e farli cuocere per circa 6-7 minuti, fino a quando saranno diventati morbidi.
Spegnere il fuoco e scolare bene gli agretti eliminando tutta l’acqua in eccesso.
Versare in una padella dell’olio extra vergine d’oliva, aggiungere lo spicchio d’aglio e farlo rosolare per qualche minuto.
A questo punto mettere gli agretti in padella, condirli con del sale e del pepe a piacimento e aggiungere il succo di limone.
Farli saltare per qualche minuto, quindi spegnere i fuoco e servire guarnendoli con un filo d’olio d’oliva e del pepe macinato sul momento.