Questo risotto ai frutti di mare si avvicina per tipologia al risotto alla marinara, ma risulta essere più ricco di crostacei e di sapore.
Per prima cosa, in una padella con l’olio, uno spicchio d’aglio e un po’ di prezzemolo lavato e tritato, mettere i frutti di mare, coprire e lasciarli aprire a fuoco vivo.
Successivamente, togliere dal fuoco la padella, staccare i molluschi dal guscio e raccoglierli in una ciotola; filtrare il liquido di cottura e tenerlo da parte.
Sgusciare i gamberi e pulire i calamari, tagliarli a pezzettini e saltarli separatamente, tenerli da parte.
In un tegame, con un filo d’olio, appassire lo scalogno mondato e tritato; unire il riso, tostarlo bene, bagnarlo con il vino e lasciarlo evaporare.
A questo punto, portare il risotto a cottura coprendolo col brodo bollente e ponendo il coperchio.
Poco prima del termine della cottura unire i pomodori, pelati e tritati, i molluschi, i gamberi, i calamari e mescolare bene aggiustando di sapore.
A cottura ultimata, togliere dal fuoco il risotto ancora morbido e al dente, fare riposare per qualche istante e servire in tavola con una spolveratina di prezzemolo fresco tritato.
Ecco che il nostro risotto ai frutti di mare è pronto per essere gustato.
Buon appetito!
Suggeriamo per questo piatto un Pinot Grigio Veneto dal colore paglierino leggero e gusto leggermente metallico con chiusura acidula, da servire dai 10-12°C.