Verdure: come conservarle
Verdure: Sottolio e sottoaceto. Da preparare adesso e da gustare tutto l’anno. Le tecniche da seguire per un...
I pompelmi al bitter sono un dessert originale e sofisticato, ideale per chi ama esplorare combinazioni di sapori audaci e inaspettati. La naturale acidità e freschezza del pompelmo trova un perfetto equilibrio con le note amaricanti e aromatiche del bitter, creando un gioco di contrasti che risveglia il palato. Questo piatto, dal carattere deciso e rinfrescante, è perfetto per chi desidera concludere una cena con un dessert leggero, ma dal sapore intenso, o per chi cerca un’alternativa intrigante per l’aperitivo.
Oltre alla semplicità nella preparazione, i pompelmi al bitter rappresentano un’opzione sorprendente e raffinata, che sa elevare un frutto comune come il pompelmo trasformandolo in una portata elegante e ricca di personalità. Serviti freschi, con una leggera spolverata di zucchero o un tocco di scorza d’arancia, questi pompelmi possono essere presentati come una vera e propria esperienza gastronomica che stimola i sensi. Perfetti per occasioni speciali o per un tocco di originalità in un menù estivo, sono la scelta ideale per chi desidera un piatto che unisca leggerezza e carattere, sorprendendo anche i palati più esigenti.
Tagliate a metà i pompelmi e togliete la polpa dalla buccia.
Spruzzate l’interno delle coppe di pompelmo con il bitter, rimettete la polpa al suo posto e bagnate con il resto del bitter.
Sistemate i pompelmi in una pirofila e infornate, in forno già caldo a 180°C per 10 minuti.
Infilate su uno stuzzicadenti una ciliegia al maraschino e un triangolo d’arancia e sistemate la decorazione al centro del pompelmo.