Una bella e saporita pizza di mare con la piovra abbinata a pomodoro, spinaci e provola.
Ecco la ricetta!
Prendere una piovra di circa 1 kg. e pulirla.
Congelarla a -18°C e lasciarla per circa 30/40 giorni (in questo modo le fibre della carne diventeranno più morbide).
Cuocerla a bassa temperatura a 62°C gradi per 7/8 ore.
Tagliare 150 grammi a pezzi grossolani, disporli su una placca da forno con filo d’olio e cuocerli per 14 minuti (stesso tempo i cottura della pizza).
Tritare una cipolla e dell’aglio e far soffriggere.
Aggiungere zucchero e aceto e caramellare.
Unire anche pomodoro e tabasco e cucinare per mezzora.
Aggiungere la salsa di soia per salare.
Lavare e sbollentare in acqua le cime di rapa; scolare e raffreddare in acqua e ghiaccio.
Una volta fredde strizzarle, tritarle grossolanamente e condirle con olio e sale.
Per la base realizzare un impasto molto idratato.
Una volta arrivato a maturazione, stendere la boccia di 270 grammi cercando di mantenere la forma circolare in un placca.
Infornarla a 270°C forno statico per 14 minuti.
Negli ultimi 5 minuti mettere le cime di rapa e il fior di latte a cubetti.
A cottura ultimata, tagliarla in otto spicchi e farcirli con la piovra, qualche scaglia di ricotta affumicata e un giro di salsa barbecue.
Notifiche