Ricetta
Cosa sono i Vanillekipferl?
I Vanillekipferl sono biscotti natalizi originari dell’Austria, tipici di tutta la tradizione altoatesina e di lingua tedesca, riconoscibili dal dolce profumo di vaniglia. La ricetta tradizionale prevede l’uso delle mandorle, ma negli ultimi anni vengono spesso realizzati anche con le nocciole e le noci, per un gusto più intenso e aromatico di frutta secca. Noi vi proponiamo questa seconda versione.
Procedimento
In planetaria col gancio foglia impastiamo tutti gli ingredienti insieme fino ad ottenere un panetto compatto.
Avvolgiamolo nella pellicola e facciamolo riposare in frigo 1 ora.
Formiamo i biscotti staccando pezzetti di impasto da circa 20 g l’uno e diamogli la forma di un cornetto (o mezzaluna).
Posizioniamoli leggermente distanziati tra loro su una teglia foderata con carta forno, facciamoli riposare in frigorifero i Vanillekipferl almeno una mezz’ora, quindi inforniamoli a 175°C per circa 12-14 minuti (fino a leggera doratura), a forno statico e preriscaldato.
Lasciamoli intiepidire e tuffiamoli poi in una ciotola piena di zucchero a velo, mescolando delicatamente affinché i biscotti vengano completamente ricoperti dallo zucchero.
Raccogliamoli in un setaccio e con movimento leggero facciamo cadere lo zucchero in eccesso.
I Vanillekipferl si conservano in una scatola di latta o in un contenitore a chiusura ermetica per circa quindici giorni, a temperatura ambiente.
consigli di Cuoci CuociLa cima di rapa è un ortaggio tipico dell’intera agricoltura italiana anche se viene coltivata maggiormente nelle regioni...
consigli di Cuoci CuociAvete mai fatto il dado vegetale fatto in casa? È semplicissimo! Occorrente Un frullatore o un minipimer 2 carote...