Costoletta di vitello alla milanese
Incidere la pelle esterna della costoletta perché non si alzi durante la cottura, sistemarla tra due fogli di...
Preparate il pane in una ciotola; prendete il prezzemolo, lo stringete nella mano e poi lo appoggiate sul tagliere: sarà più facile da tagliare. Tritarlo col coltello. Pulite l’aglio togliendo prima la pellicina e poi lo tagliate a metà e togliete l’anima. Potete tritarlo finemente insieme al prezzemolo oppure sminuzzarlo col minipimer o il mixer e lo inserite nell’olio per creare così un olio all’aglio che rimarrà più delicato. Mescolate il tutto col pane.
Tagliate il pomodoro a metà e pulite bene i pomodori dai semi, tagliate col coltello la parte del picciolo. Inserite il pane nel pomodoro spingendo con le dita. Appoggiate i pomodori sulla teglia con carta da forno.
Se avete un forno nuovo cuocete a 180° in forno misto per 20 minuti e poi forno seco a 200° per 15/20 minuti.
Se avete un forno statico classico, li mettete su a 180/200° per 45 minuti. La cottura cambia a seconda della dimensione dei pomodori e del forno che avete, quindi vi consiglio di controllarli.
Chef Gianmarco Casadei
@cuocicuoci
Il consiglio è quello di utilizzare pane comune, da far seccare e grattugiare, perché dona al piatto un sapore più delicato.