La pasta e fagioli è un piatto caldo e sostanzioso che deriva della tradizione contadina, ed è perfetto da gustare nelle fredde giornate invernali.
Ecco la ricetta!
Mettere a bagno i fagioli borlotti per una notte.
La mattina seguente cuocere i fagioli in acqua con il rosmarino e la salvia per circa un’ora o fino a quando saranno diventati morbidi.
In alternativa, si possono utilizzare anche i fagioli in scatola già pronti.
Impastare le uova con la farina e tirare una sfoglia sottile. Lasciarla asciugare e con l’aiuto di un coltello tagliare la sfoglia per formare i maltagliati.
Tritare finemente il guanciale, il sedano, la carota e la cipolla e appassirli in un tegame con un po’ di olio extra vergine d’oliva.
Quindi aggiungere la salsa di pomodoro e condire con sale e peperoncino a piacimento. Cuocere lentamente per circa 20 minuti.
Prendere metà dei fagioli e frullarli con un frullatore ad immersione per ottenere un crema liscia.
Unire al sugo la crema ottenuta e gli altri fagioli lasciati interi, aggiungendo anche un po’ del loro brodo di cottura.
Portare il tutto a bollore e versare i maltagliati. Far cuocere per qualche minuto e servire con del parmigiano.
Per rendere più veloce questa ricetta possono andare benissimo i fagioli in scatola, della tipologia che preferite.