Come pulire e cucinare la cima di rapa
La cima di rapa è un ortaggio tipico dell’intera agricoltura italiana anche se viene coltivata maggiormente nelle regioni...
Stendere i pomodorini ben lavati in una teglia, spolverarli di zucchero a velo e sale e infornare a 60ºC per un paio d’ore.
Preparare tutti gli ingredienti per il brodo e chiudere in sottovuoto. Lasciare macerare in frigo per 24 ore, poi filtrare bene ed utilizzare solo il brodo macerato.
Mantecare la ricotta con lo zucchero ed inserirla in un sac a poche.
Arrotolare la pasta fillo attorno a 4 stampi per cannolo, cuocere in forno a 180°C fino a doratura. Farcire i cannelloni ottenuti con la ricotta, guarnire con i pomodorini tagliati a cubetti, qualche foglia di erbe aromatiche a piacere e servire con un calice di brodo in accompagnamento.
Un dessert fresco e dissacrante: cannellone di ricotta, prezzemolo e pomodoro con brodo di amarene!
Consigliamo un bel Gavi o Cortese di Gavi, DOCG piemontese reperibile anche in versione Spumante secco, quindi particolarmente adatta su questo particolare dessert. Il suo colore è paglierino leggero, il suo profumo di fiori ed erbe di campo, il gusto è sapido e minerale con finale di mandorla e il servizio a 10/12 °C.